“La botanica nel piatto. Le piante spontanee mangerecce” – Lisa Brancaleoni

Il Garden club Ferrara ha organizzato giovedì 20 marzo 2025 un interessante incontro con Lisa Brancaleoni, docente presso il Dipartimento dell’Ambiente e della Prevenzione dell’Università di Ferrara. Alla Biblioteca Ariostea si è tenuta infatti una conferenza dal titolo: “La botanica nel piatto. Le piante spontanee mangerecce”. Lisa Brancaleoni ci ha parlato di come è cambiato […]

“Il mondo del kimono” – Sala della Musica

𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟐𝟕 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 nella 𝐒𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚: “𝑰𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑲𝒊𝒎𝒐𝒏𝒐”  L’associazione Garden Club Ferrara ha organizzato un incontro aperto a tutti per trascorrere un pomeriggio immersi nella cultura giapponese con la 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐓𝐨𝐦𝐨𝐦𝐢 𝐌𝐢𝐲𝐚𝐬𝐚𝐤𝐚 che ha introdotto il pubblico al meraviglioso mondo del Kimono. I Kimono, veri capolavori dell’arte tessile e tintoria, sono […]

“Se l’orto sogna di tornare giardino” – Conferenza per i Corsi di Cultura Ugo Coluccia a Copparo

Giovedì 20 febbraio 2025 a Copparo, per i Corsi di Cultura Ugo Coluccia (sezione Ambiente e Scienza), il Garden Club Ferrara, promuovendo la conoscenza e l’amore per i fiori e per il giardinaggio e incoraggiando la conservazione e la tutela dell’ambiente, ha tenuto una conferenza sul tema “Se l’orto sogna di tornare giardino. Orti e […]

Giardini in biblioteca: “The Spectator”

𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝ì 𝟏𝟖 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, presso la 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐀𝐫𝐢𝐨𝐬𝐭𝐞𝐚, la nostra conferenza Giardini in biblioteca: “The Spectator”   Nel 1712 Joseph Addison, membro del Parlamento inglese, saggista, scrittore e drammaturgo, affermava che “la natura e non l’arte è il bello dei giardini”, divenendo così uno dei primi sostenitori del modello di giardino paesistico, in contrapposizione al […]

XIX Rassegna Giardini al cinema – “Il giardino e la città”

Garden Club Ferrara XIX Rassegna giardini al cinema martedì 4 febbraio 2025 – ore 16:00 – Dipartimento di Architettura Aperto a tutti  La XIX edizione della Rassegna Giardini al cinema, promossa dalla nostra Associazione, con il patrocinio del Comune di Ferrara, è dedicata al tema “Il giardino e la città”, una riflessione sul rapporto tra […]

Paolo Pileri presenta il suo libro: “Dalla parte del suolo” – Testo dell’intervento di Paola Roncarati

Nell’ambito della rassegna “Libri per la Pace”, il 17 dicembre 2024, presso l’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, Paolo Pileri ha presentato il suo libro “Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile”, con la partecipazione di Romeo Farinella (Docente di progettazione urbanistica, UniFe). In rappresentanza del Garden Club Ferrara è intervenuta la presidente Paola Roncarati, invitata dall’Università […]

Conferenza di Marialucia Menegatti “Il giardino del Rinascimento. Il simbolismo botanico nella pittura rinascimentale ferrarese”

Il Garden Club Ferrara, in collaborazione con Ferrariae Decus ETS, ha organizzato una speciale conferenza di Marialucia Menegatti -presidente di Ferrariae Decus-, il 3 dicembre 2024, presso la Sala conferenze di Palazzo Schifanoia, dal titolo: “Il giardino del Rinascimento. Il simbolismo botanico nella pittura rinascimentale ferrarese” , in coincidenza con la mostra “Il Cinquecento a […]

I Giardini Spagnoli di Monty Don

Anche quest’anno Il Garden Club Ferrara presenta tre filmati dello scrittore botanico Monty Don. “𝑴𝒐𝒏𝒕𝒚 𝑫𝒐𝒏’𝒔 𝑺𝒑𝒂𝒏𝒊𝒔𝒉 𝑮𝒂𝒓𝒅𝒆𝒏𝒔” è la nuova serie di documentari prodotti da BBC nel corso del 2023 che ci porterà in Spagna, in un Paese che ha saputo connettere tradizione storica e proiezione futura di giardini pubblici e privati. Il viaggio […]

Giornata nazionale degli alberi – il nostro Club e la Scuola Alda Costa

Il 20 novembre 2024 per onorare la Giornata nazionale degli alberi, il Garden club Ferrara ha ritenuto prioritario esaltare il profilo educativo per le nuove generazioni, proseguendo il già avviato dialogo con i bimbi della scuola elementare “Alda Costa”. Durante l’incontro abbiamo ascoltato i loro racconti e commentato i disegni nei pressi dell’aiuola esterna della […]

Garden Club Ferrara